Benvenuti nel sito della Scuola secondaria di primo grado “V. Alfieri”
FUORI AULA – LO SHOW DELLE ALFIERI
Giornata sportiva 2023
Il 30 marzo 2023 si è svolta la giornata sportiva della scuola media Alfieri presso il campo CONI di Bolzano
CONCERTO “CROME IN MOVIMENTO”
Young Music Brunch
La scuola Alfieri è lieta di invitare famiglie e docenti ad un nuovo evento musicale. La finalità del progetto è quella di creare momenti di incontro tra i ragazzi delle diverse scuole ad indirizzo musicale (Alfieri e Archimede) e le Scuole di Musica provinciali (Musikschule Bozen e Vivaldi) dove, indipendentemente dalla lingua madre, gli alunni sono uniti da un unico linguaggio, quello della musica.
I saggi-concerto si terranno presso il Circolo Cittadino di Bolzano, in via Grappoli 2, nei seguenti giorni:
1) Sabato: 01,15 e 22 aprile 2023 dalle ore 11:00 alle ore 12:00
2) Sabato: 06,13 e 20 maggio 2023 dalle ore 11:00 alle ore 12:00
A conclusione di ogni evento ci sarà un rinfresco per le famiglie ed i/le docenti coinvolti/e.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Franco Lever
Promo di Basket 3×3 e Volley 3×3
Giovedì 2 marzo 2023 al Palaresia si è disputato il primo torneo Promo di Basket 3×3 e Volley 3×3 organizzato dallo sport scolastico.
CONCORSO PER CHITARRISTI
Il 14 maggio 2022 si è svolto presso l’auditorium del liceo “A. Rosmini” il “Trento and Valle dei Laghi International Guitar Competition and Festival”, concorso nazionale per giovani chitarristi.
Complimenti agli alunni Filippo Olivotto e Carlo Poletti, della classe prima B, e Atena Cappelletti della classe terza F ,che si sono classificati rispettivamente al 2. posto nella categoria “ensemble di chitarre” e al 3. posto nella categoria “chitarra sola”!
WORKSHOP RESIDENZIALE DI TEATRO
Presso la palestra della scuola secondaria di primo grado “Vittorio Alfieri”, dal 13 al 15 maggio 2022 si è tenuto un workshop residenziale di teatro in collaborazione con il Teatro Stabile di Grosseto.
Si tratta di un progetto per lo sviluppo dell’Intelligenza Emotiva e Sociale (I.E.S.) che ha lo scopo di recuperare le relazioni positive tra gli esseri umani (di cui abbiamo tanto bisogno!).
Un gruppo di studenti (e di insegnanti) del nostro istituto ha deciso volontariamente di passare il fine settimana a scuola e sperimentare i laboratori dei bravissimi esperti Natascia, Alessandro e Giovanni.
Abbiamo “colonizzato la nostra scuola” anche nel fine settimana sentendola più nostra, mangiando nel nostro cortile e dormendo nella nostra palestra muniti di sacco a pelo e scomodi materassini.
Attraverso una serie di giochi di espressività teatrale, abbiamo deciso di condividere le paure che ci bloccano e le forze che che spingono al cambiamento, di riconoscere le nostre potenzialità e di dare il nostro contributo al gruppo decidendo di assumere noi, di tanto in tanto, il ruolo di leader positivo.
Assieme abbiamo dato voce alle nostre emozioni più intime ed abbiamo costruito un piccolo spettacolo che ha coinvolto le nostre famiglie. È scesa anche qualche lacrima!
Ringraziamo la scuola per averci dato questa opportunità e siamo “strafelici” che questa bella ma esperienza si possa ripetere a settembre.
Si tratta, infatti, solo di un piccolo tassello all’interno di un programma molto più ampio che prevede di rafforzare una vera cooperazione tra tutte le figure adulte che hanno a cuore il benessere emotivo dei ragazzi (in questo caso operatori teatrali, docenti, famiglie).