INDIRIZZO LINGUISTICO-ESPRESSIVO
L’indirizzo linguistico-espressivo è stato istituito a partire dall’anno scolastico
2010/2011. L’”area di indirizzo”, si articola in 4 unità orarie settimanali, 2 svolte
al mattino e 2 al pomeriggio.
L’indirizzo linguistico-espressivo mira all’approfondimento delle competenze linguistiche
e comunicative nella seconda lingua e nella lingua straniera, alla valorizzazione della
diversità linguistica e culturale in una prospettiva multiculturale e alla possibilità di
sperimentare e di esprimersi attraverso diversi linguaggi: artistico, teatrale,
cinematografico, ecc.
L’indirizzo linguistico-espressivo non è più attivo dall’anno scolastico 2015-16, sostituito dall’indirizzo TECNICO-ARTISTICO
CURRICOLO DELL’INDIRIZZO LINGUISTICO-ESPRESSIVO
Di seguito riportiamo i prodotti artistici dell’indirizzo premiati nell’ambito di concorsi nazionali
SFIABEGGIANDO – Vincitore del premio G. Gaber del teatro stabile di Grosseto anno 2011
INGRANAGGI – Vincitore del primo premio al concorso dell’ARMR sulle malattie rare edizione 2012
BORN TO BE CHILD – Video vincitore nella sezione cinema del PREMIO NAZIONALE GIORGIO GABER di Grosseto e secondo classificato nella graduatoria generale dello stesso Premio.
Vincitore del concorso Ciak Junior 2013 nella sezione documentari