ISCRIZIONI E TRASFERMENTI
Sotto trovate i moduli per l’iscrizione alla scuola media e quello di richiesta di nulla-osta per il trasferimento ad altre scuole.
IL TEATRO PER GESTIRE LE EMOZIONI
In un momento storico ancora difficile, l’indirizzo tecnico-artistico della scuola secondaria di primo grado “V. Alfieri” decide di investire sulle relazioni e sull’esperienza delle emozioni. Dopo una decennale collaborazione con il Teatro Stabile di Grosseto abbiamo avuto l’opportunità di portare a Bolzano questo innovativo modo di “fare teatro” finalizzato a sviluppare l’intelligenza emotiva e sociale
Galleria degli strumenti
Piattaforma provinciale M.A.D. – messa a disposizione per supplenze
La Provincia Autonoma di Bolzano ha reso disponibile una nuova piattaforma dedicata ai docenti che desiderano mettersi a disposizione per incarichi di supplenza: Madlene.
Attraverso tale piattaforma gli aspiranti docenti potranno inserire la documentazione per la candidatura in un unico posto, senza dover più quindi inviare decine di e-mail ai vari istituti.
Anche per le scuole tale soluzione dovrebbe risultare vantaggiosa e pratica: le varie candidature saranno di facile consultazione, e sarà possibile vedere se in un determinato periodo i docenti iscritti alla piattaforma siano già impegnati presso altri istituti o meno.
Ulteriori informazioni sul funzionamento della piattaforma per la messa a disposizione sono disponibili qui.
GIORNATA DELLA LEGALITÀ
PIGOTTE – UNICEF
Venerdì 23 aprile un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado “V. Alfieri” di Bolzano ha dato il proprio contributo all’associazione UNICEF. I ragazzi, con l’aiuto di alcuni insegnanti e delle volontarie dell’associazione, hanno realizzato le celebri pigotte, che ieri sono state vendute davanti alla scuola. L’impegno di questi allievi era già iniziato lo scorso anno scolastico, ma a fasi alterne a causa della pandemia. Adesso finalmente Caterina, Sofia, Chiara, Gabriele, Giulia, Mattia, Aurora, Sofja e Marwa hanno potuto mostrare i loro lavori e proporne l’”adozione” a docenti, genitori e allievi della scuola. Alcune classi hanno scelto di “adottare” una pigotta come mascotte, mostrando grande entusiasmo per l’iniziativa. Partecipare a questo progetto ha favorito la socializzazione e l’inclusione dei partecipanti: i ragazzi sono stati parte attiva della comunità scolastica; hanno fornito un contributo all’associazione; hanno imparato, grazie all’esperienza delle volontarie, come maneggiare gli strumenti necessari e realizzare un prodotto artigianale.
GIORNATA DELLA TERRA
Di seguito pubblichiamo alcuni grafici e lavori sulla produzione e l’utilizzo massivo della plastica.
I lavori sono stati curati dagli alunni della classe 1E della scuola secondaria di primo grado “V. Alfieri”
ISOLE DELLA PLASTICA 1E Clicca per guardare la presentazione
LE BIO-PLASTICHE 1E Clicca per guardare la presentazione