Il nostro blog è cresciuto durante questa quarantena e si è aperto a tutti gli alunni.
È un modo per stare vicini anche se non ci vediamo.
Il nostro blog è cresciuto durante questa quarantena e si è aperto a tutti gli alunni.
È un modo per stare vicini anche se non ci vediamo.
Per la didattica a distanza abbiamo deciso di utilizzare la piattaforma didattica FUSS-CAMPUS.
Tale soluzione è implementata dall’Intendenza Scolastica italiana che ospita i server della piattaforma e quindi garantisce la sicurezza e la NON profilazione dei nostri alunni.
A tale proposito abbiamo istituito un canale youtube in cui sono caricati alcuni tutorial (sia per gli alunni e genitori che per i docenti) in cui si illustra il funzionamento della piattaforma.
Il canale Youtube raggiungibile CLICCANDO QUI.
Sul canale saranno caricati tutorial a seconda delle esigenze.
Per i malfunzionamenti e/o chiarimenti sulla piattaforam potete scrivere al prof. Iovino (scuola media) o all’insegnante Vassallo (scuola primaria)
È stata inaugurata nel foyer del municipio la mostra “Monna Lisa a Bolzano”. Si tratta di un progetto realizzato dal VKE, con la collaborazine della scuola media Alfieri e l’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali e al Comune di Bolzano. La mostra propone circa 180 versioni diverse di Monna Lisa eseguite dagli alunni di tutte le classi della scuola media Alfieri, che partecipano al concorso per la versione della Monna Lisa più artistica.
All’inaugurazione sono intervenuti tra gli altri anche l’Assessore ai Giovani e alla Partecipazione del Comune di Bolzano Angelo Gennaccaro, il Presidente del Consigli di Circoscrizione Don Bosco Alex Castellano, il direttore dell’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale del Comune Stefano Santoro e la direttrice dell’Ufficio Scuola e Tempo Libero Patrizia Caleffi e Laura Sedda responsabile della Casa Gioco 2 VKE.
I lavori saranno valutati da una giuria di qualità composta dall’artista bolzanino Ciro Saetti, dalla pittrice e presidente della sezione Bolzano del VKE Adriana Azzalini e dal giornalista, musicista e pittore Luca Sticcotti.
I ragazzi hanno lavorato sotto la guida delle tre insegnanti di arte della Scuola media Alfieri Elisabetta Vazzoler, Lorenza Dorigo Piccolo Riz e Katherina Zoeggeler.
Campioni provinciali di calcio a 11. Bravi ragazzi!!
Ancora un successo al premio nazionale “G. Gaber”. Le alunne e gli alunni delle classi seconde dell’indirizzo tecnico artistico si sono classificati al primo posto nella sezione cinema e al quarto posto assoluto, della rassegna di teatro e cinema per la scuola organizzata dal teatro stabile di Grosseto con il patrocinio di UNICEF. La partecipazione alla rassegna è stata, come al solito, un pieno di emozioni forti per tutti i partecipanti, alunni ed insegnanti. Il video premiato è stato “Ultimo Secondo”.
complimenti a tutti.
Il 14 giugno 2019 si conclude un altro anno scolastico con la classica riunione in aula polifunzionale per le premiazioni degli sprotivi, degli alunni meritevoli, accompagnate dalla proiezione dei video dell’indirizzo tecnico-artistico e le performance dei musicisti dell’indirizzo musicale.
Qui trovate le fotogallery della giornata
Anche quest’anno l’indirizzo tecnico-artistico ha partecipato al concorso nazionale Premio Gaber organizzato dal teatro stabile di Grosseto e con il patrocinio di UNICEF.
Di seguito i tre video in concorso e la fotogallery