CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRLA
IL progetto “Scrittura Creativa” ha visto coinvolte 14 classi della Scuola Primaria “M.L.King” ed è stato realizzato grazie alla collaborazione, del tutto gratuita, dello scrittore e giornalista bolzanino Matthias Graziani, che per più di due mesi ha lavorato a stretto contatto con gli alunni di diverse classi e fasce di età.
Il progetto era finalizzato ad avvicinare i bambini al romanzo sia come lettori che come scrittori; ciascuna classe ha dato vita ad una storia decidendo, in autonomia, la trama, i personaggi e la scaletta dei capitoli.
Il tutto poi ha dato vita ad un libro dal titolo “Cacciatori di storie” rilegato, stampato ed in seguito presentato alle famiglie nelle giornate del 20 e 21 Aprile, dove i protagonisti erano proprio loro: i piccoli autori “armati di idee appuntite pronte a colpire nel cuore dei personaggi e dei lettori”.
Anche quest’anno alcune classi della scuola primaria M.L.King hanno aderito al progetto KidsCreativeLab Kids della Fondazione Peggy Guggenheim di Venezia.
Creative Lab è ormai un appuntamento atteso da molte scuole, solo l’anno scorso ha coinvolto 300.000 bambini, 12.000 classi e 2.000 istituti che, con la loro creatività, hanno dato vita a un’opera collettiva esposta alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e visitata da oltre 40.000 persone.
Quest’anno Kids Creative Lab torna con una grande novità:
un progetto sviluppato in collaborazione con il Padiglione Italia Expo Milano 2015 e con Patrocinio
del Progetto Scuola, Expo Milano 2015.
Il tema dell’opera proposta quest’anno è Arte-Coltura ed ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sul tema ambientale, con particolare attenzione al territorio che ci circonda.
Il lavoro proposto, modificato per esigenze di tempo e spazio, ha portato alla creazione di un’opera dal titolo “Mandala Collettivo” nel quale ha lavorato l’intera sezione Montessori, 1C, 2C, 3C, 4C e 5C e le classi 3A e 3D secondo una modalità di lavoro cooperativo e meditativo.
Il prodotto finale, formato da 26 Mandala del diametro di 1 metro è stato montato su un video:
Nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 due classi quinte della scuola M.L.King sono state impegnate in un progetto eTwinning, un programma europeo che promuove la collaborazione scolastica in Europa. La classe 5D, gemellata con una classe della Polonia, e la classe 5C, in contatto invece con una scuola spagnola, una tedesca e una dei Paesi Baschi, hanno lavorato su alcuni temi relativi alla loro città, al loro paese e al loro quotidiano. I materiali prodotti dai ragazzi sono stati realizzati utilizzando diversi strumenti: power point, cartelloni, cartoline postali, fotografie, video e registrazioni vocali, e sono stati scambiati con i coetanei degli altri paesi tramite il sito di eTwinning, che mette a disposizione uno TwinSpace per restare in contatto con le scuole partner. Questa bella esperienza ha permesso agli alunni di scoprire alcuni aspetti degli usi e delle culture degli altri paesi, di utilizzare la lingua inglese in un contesto reale, ma soprattutto li ha resi curiosi di esplorare altre realtà.
Per maggiori informazioni riguardo i progetti eTwinning: http://www.etwinning.net/it/pub/index.htm